Dal 4 al 10 agosto Jerzu e Ulassai ospiteranno la dodicesima edizione di Ogliastra Teatro - Festival dei Tacchi, promosso e organizzato dal Cada die Teatro con il contributo dei comuni di Jerzu e Ulassai, della Cantina Antichi Poderi, della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia ,del GAL dell’Ogliastra e Fondazione Banco di Sardegn.
Ospiti dell’edizione 2011: Marco Baliani, la compagnia Rossolevante, Francesco Abate, Matteo Sau, Giacomo Casti, Accademia Amiata Mutamenti, Alchimia, Marcella Carboni, Giobbe Covatta, Luciano Nattino, Lorenza Zambon, Gavino Murgia, Luca Mercalli, Rossella Dassu, Ascanio Celestini.
Spettacoli, natura, musica, arte e formazione con i laboratori teatrali condotti da Marco Baliani e Rossella Dassu. Un momento di riflessione sarà dedicato al tema Della natura dei teatri in compagnia di operatori provenienti dal territorio nazionale. Come tradizione sarà presente la sezione “Libri in scena” - incontri con gli autori.
Programma NEW
GIOVEDÌ 4 - JERZU
ore 19.00 Cantina Antichi PoderiROSSOLEVANTE
Redemption song
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiMARCO BALIANI
Frollo
VENERDÌ 5 - ULASSAI
ore 17.00 Sala Piazza Barigau
Esito scenico del laboratorio teatraleRosmarino e Corteccia il pipistrello
con i bambini della scuola primaria di Ulassai
condotto da Silvestro Ziccardi
ore 19.00 Stazione dell'Arte
Libri in scena FRANCESCO ABATE
con GIACOMO CASTI e MATTEO SAU
presenta Chiedo scusa
ore 21.30 Stazione dell’Arte ACCADEMIA AMIATA MUTAMENTI
La regina dei banditi
SABATO 6 - ULASSAI
ore 17.00 località MarosiniACCADEMIA AMIATA MUTAMENTI
Lezione di Dante
SABATO 6 - JERZU
ore 19.00 Piazze del paeseCADA DIE TEATRO - ALCHIMIA
Parata bestiale, storie d'asini
ore 21.30 Cantina Antichi Poderi
Calici di emozione MARCO BALIANI, GIANCARLO BIFFI, LUCIANO NATTINO, PIERPAOLO PILUDU e LORENZA ZAMBON e con la musica dal vivo di MARCELLA CARBONI
Inquieti figli del Novecento
DOMENICA 7 - ULASSAI
ore 10.00-14.00 Sala Piazza Barigau Seminario GAL
DELLA NATURA DEI TEATRI
DOMENICA 7 - JERZU 32^ SAGRA DEL VINO
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiCADA DIE TEATRO - ALCHIMIA
Lucio l'asino
LUNEDÌ 8 - ULASSAI
ore 17.00 località sa PraneddaCADA DIE TEATRO
Le magiche pietre
ore 19.00 Stazione dell'Arte
Libri in scena MARCO BALIANI con GAVINO MURGIA
presenta Ho cavalcato in groppa ad una sedia
LUNEDÌ 8 - JERZU
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiGIOBBE COVATTA
Recital
MARTEDÌ 9 - JERZU
ore 17.00 Bosco Sant'Antonio
Esito scenico laboratorio di teatroPassavamo sulla terra leggeri
condotto da Marco Baliani
MARTEDÌ 9 - ULASSAI
ore 19.00 Stazione dell'ArteLibri in scena
LUCA MERCALLI con CELESTINO TABASSO
presenta Prepariamoci
ore 21.30 Stazione dell’Arte ASCANIO CELESTINI
In fila indiana
MERCOLEDÌ 10 - JERZU
ore 11.00 Piazza Europa
Libri in scenaASCANIO CELESTINI
presenta La pecora nera
ore 17.00 Bosco Sant'Antonio
Esito scenico laboratorio di teatroDue di Kappa
condotto da Rossella Dassu
BIGLIETTI e INFO
Abbonamento € 45.00; Spettacoli € 5.00 – € 4.00* | RECITAL e IN FILA INDIANA € 12.00 – € 10.00*;
INQUIETI FIGLI DEL NOVECENTO € 10.00 - € 8.00*
*Riduzioni: giovani fino a 26 anni, senior over 65, residenti a Jerzu e Ulassai, visitatori Stazione dell’Arte e Grotta Su Marmuri.
La biglietteria aprirà trenta minuti prima dell’inizio di ogni rappresentazione. Nei giorni 6 e 9 la biglietteria aprirà dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 19.00.
Prevendita e abbonamenti - dal 1 luglio a Cagliari presso il Teatro La Vetreria in via Italia 63 (lu-ven 10.00-13.00) e dal 4 agosto a Jerzu e Ulassai presso la biglietteria. Info biglietteria 328.2553721
Organizzazione
Tel 070.565507 - Telefax 070.5688072 - cdt@cadadieteatro.it - www. cadadieteatro.it
GIOVEDÌ 4 - JERZU
ore 19.00 Cantina Antichi PoderiROSSOLEVANTE
Redemption song
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiMARCO BALIANI
Frollo
VENERDÌ 5 - ULASSAI
ore 17.00 Sala Piazza Barigau
Esito scenico del laboratorio teatraleRosmarino e Corteccia il pipistrello
con i bambini della scuola primaria di Ulassai
condotto da Silvestro Ziccardi
ore 19.00 Stazione dell'Arte
Libri in scena FRANCESCO ABATE
con GIACOMO CASTI e MATTEO SAU
presenta Chiedo scusa
ore 21.30 Stazione dell’Arte ACCADEMIA AMIATA MUTAMENTI
La regina dei banditi
SABATO 6 - ULASSAI
ore 17.00 località MarosiniACCADEMIA AMIATA MUTAMENTI
Lezione di Dante
SABATO 6 - JERZU
ore 19.00 Piazze del paeseCADA DIE TEATRO - ALCHIMIA
Parata bestiale, storie d'asini
ore 21.30 Cantina Antichi Poderi
Calici di emozione MARCO BALIANI, GIANCARLO BIFFI, LUCIANO NATTINO, PIERPAOLO PILUDU e LORENZA ZAMBON e con la musica dal vivo di MARCELLA CARBONI
Inquieti figli del Novecento
DOMENICA 7 - ULASSAI
ore 10.00-14.00 Sala Piazza Barigau Seminario GAL
DELLA NATURA DEI TEATRI
DOMENICA 7 - JERZU 32^ SAGRA DEL VINO
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiCADA DIE TEATRO - ALCHIMIA
Lucio l'asino
LUNEDÌ 8 - ULASSAI
ore 17.00 località sa PraneddaCADA DIE TEATRO
Le magiche pietre
ore 19.00 Stazione dell'Arte
Libri in scena MARCO BALIANI con GAVINO MURGIA
presenta Ho cavalcato in groppa ad una sedia
LUNEDÌ 8 - JERZU
ore 21.30 Cantina Antichi PoderiGIOBBE COVATTA
Recital
MARTEDÌ 9 - JERZU
ore 17.00 Bosco Sant'Antonio
Esito scenico laboratorio di teatroPassavamo sulla terra leggeri
condotto da Marco Baliani
MARTEDÌ 9 - ULASSAI
ore 19.00 Stazione dell'ArteLibri in scena
LUCA MERCALLI con CELESTINO TABASSO
presenta Prepariamoci
ore 21.30 Stazione dell’Arte ASCANIO CELESTINI
In fila indiana
MERCOLEDÌ 10 - JERZU
ore 11.00 Piazza Europa
Libri in scenaASCANIO CELESTINI
presenta La pecora nera
ore 17.00 Bosco Sant'Antonio
Esito scenico laboratorio di teatroDue di Kappa
condotto da Rossella Dassu
BIGLIETTI e INFO
Abbonamento € 45.00; Spettacoli € 5.00 – € 4.00* | RECITAL e IN FILA INDIANA € 12.00 – € 10.00*;
INQUIETI FIGLI DEL NOVECENTO € 10.00 - € 8.00*
*Riduzioni: giovani fino a 26 anni, senior over 65, residenti a Jerzu e Ulassai, visitatori Stazione dell’Arte e Grotta Su Marmuri.
La biglietteria aprirà trenta minuti prima dell’inizio di ogni rappresentazione. Nei giorni 6 e 9 la biglietteria aprirà dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 19.00.
Prevendita e abbonamenti - dal 1 luglio a Cagliari presso il Teatro La Vetreria in via Italia 63 (lu-ven 10.00-13.00) e dal 4 agosto a Jerzu e Ulassai presso la biglietteria. Info biglietteria 328.2553721
Organizzazione
Tel 070.565507 - Telefax 070.5688072 - cdt@cadadieteatro.it - www.
LABORATORI TEATRALI
PASSAVAMO SULLA TERRA LEGGERI
diretto da Marco Baliani
diretto da Marco Baliani
DATE: 4-9 AGOSTO > ESITO SCENICO FINALE IL 9 AGOSTO
Requisito: aver letto "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio Atzeni
COSTO: € 300 > La quota comprende l'abbonamento al festival
ACCONTO ISCRIZIONE: € 200 entro 10 LUGLIO
SALDO: € 100 EURO ENTRO 31 LUGLIO
Requisito: aver letto "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio Atzeni
COSTO: € 300 > La quota comprende l'abbonamento al festival
ACCONTO ISCRIZIONE: € 200 entro 10 LUGLIO
SALDO: € 100 EURO ENTRO 31 LUGLIO
DUE DI KAPPA - Laboratorio Teatrale condotto da Rossella Dassu / under 23requisiti: lettura del romanzo “Trilogia della città di k”, preparare un monologo sul tema dell’identità o dell’uno o del doppio (non estrapolato dal romanzo), abbigliamento comodo da lavoro, abbigliamento di scena: pantaloni lunghi neri, maglietta bianca, bretelle nere, scarpe nere.
DATE: 4-10 AGOSTO > ESITO SCENICO FINALE IL 10 AGOSTO
COSTO: € 200 entro 15 LUGLIO La quota comprende l'abbonamento al festival
DATE: 4-10 AGOSTO > ESITO SCENICO FINALE IL 10 AGOSTO
COSTO: € 200 entro 15 LUGLIO La quota comprende l'abbonamento al festival
Info e iscrizioni: Cada Die Teatro 070.565507/070.5688072/ 3286030050 cdt@cadadieteatro.it - www. cadadieteatro.it
Nessun commento:
Contribuisci al dibattito in modo sereno e costruttivo.